IL DIMAGRIMENTO LOCALIZZATO
Perugia - Centro di Nutrizione - Via Buitoni 7d- Ellera di Corciano. Tel. 3470848896
Bastia Umbra - Villa Salus - Via A. Volta 18. Tel. 3470848896 - 0758007414
Terni- Centro di Nutrizione - P.zza Dalmazia 38. Tel. 3470848896
Deruta - presso centro estetico "DONNA PIù"
E-mail - nutrizionista74@libero.it
DIMAGRIMENTO E DIETA NUTRIGENOMICA O DIETA DEL DNA
Facebook- Centro nutrizione e Dimagrimento
Non esistono delle regole alimentari certe e uguali per tutti, come non esistono diete universali: per questo, grazie ai Test Personal Genetics, possiamo analizzare numerose variazioni presenti nel DNA per identificare i nutrienti necessari, sia in termini di quantità minime, sia di quantità massime di sostanze tollerabili da ciascuno, come ad esempio glutine, grassi saturi, zuccheri, carboidrati, nichel, alcol, caffeina, sale, ecc.., riuscendo così ad elaborare in maniera personale la notra dieta attraverso il metodo molecolare.
Fra la predisposizione genetica e lo sviluppo della malattia reale c'è comunque un percorso di vita che dura spesso vari anni, e a cui concorrono molti altri fattori, come aspetti ambientali, alimentazione e stili di vita. Dunque conoscere una predisposizione, attraverso un test del DNA, può orientare ad azioni attive capaci di contrastare o fermare del tutto lo sviluppo della malattia stessa.
LA DIETA nutrigenomica o dieta del DNA, elaborata da esperti nutrizionisti e/o dietologi, è una dieta su misura proprio come un abito da sarto; non solo quindi per perdere peso in maniera definitiva ma per prevenire patologie e vivere più a lungo e meglio!
L’utilità e l’importanza di sottoporsi ad un screening genetico cioè un test del DNA, presso le nostri sedi di Perugia e Terni (l'analisi vengono eseguite presso un centro diagnostico di riferimento a livello europeo nel settore della Genetica e della Biologia Molecolare, che si contraddistingue per l’elevato tasso di competenza e per la dotazione strumentale all’avanguardia) è legata al fatto che, qualora dovesse emergere la predisposizione per una o più malattie, si ha la possibilità di PREVENIRE lo sviluppo della patologia con una serie di comportamenti e azioni atti a migliorare la propria qualità e aspettativa di vita.
Il risultato del test genetico/DNA (un semplice prelievo di saliva) viene consegnato al paziente unitamente ad una dieta individuale elaborata da uno Specialista della Nutrizione.
i geni analizzati presso inostri centri di Perugia e Terni, saranno quelli appartenenti ai pannelli:
Rischio cardiovascolare
rischio cerebrovascolare e alzheimer
rischio osteoporosi
rischio insorgenza di patologie autoimmuni.
rischio diabete
Negli ultimi anni il problema delle intolleranze alimentari ha cominciato a farsi sentire in modo sempre maggiore a causa della rapida diffusione del moderno stile di vita alimentare che ha portato nelle nostre tavole cibi sempre più poveri di nutrienti ma ricchi di calorie e pieni di ingredienti raffinati, additivi e inquinanti.
Che cos’è un’intolleranza alimentare?
Per intolleranza alimentare si intende una risposta alterata del sistema immunitario che insorge in seguito all’ingestione di un alimento, una sorta di reazione avversa ad una sostanza riconosciuta come estranea e nociva. I nostri test vengono effettuati tramite analisi del DNA, attualmente l'unica metodica riconosciuta dal mondo medico/scientifico. L'analisi geneica di sucsettibilità alimentare ci permette di avere informazioni esatte su oltre 200 alimenti.
E’ difficile, senza effettuare test specifici, determinare i sintomi. I più comuni sono gonfiore addominale, emicrania, orticaria, meteorismo, nausea, diarrea, dolori articolari, ritenzione idrica, aumento di peso, cellulite, dermatiti, afte, spossatezza, sonnolenza dopo i pranzi, sinusite, stati d’ansia. Sono sintomi che possono essere accomunati a molti disturbi, ecco perchè è importante effettuare i giusti test.
Il nostro centro di Perugia e Terni si avvale di laboratori esterni certificati e con i massimi livelli qualitativi per effettuare i test di intolleranza alimentare, il tutto per capire quali alimenti portano una intolleranza al paziente e quindi rendono il percorso di dimagrimento difficile o quasi inefficace. Per fare un esempio pratico, nella dieta di un paziente sono inseriti pesce e mela, ma questo paziente è intollerante ai due alimenti. Senza il test associato, il paziente probabilmente farebbe molta fatica a dimagrire, abbandonando anche la dieta per mancanza di risultati immediati. Ecco perchè il test permette di rendere la dieta ancora più su misura, quasi fosse un abito di sartoria cucito addosso al paziente!